
Le scritte sono in spagnolo ma è comunque molto intuitivo! Buon divertimento!
http://it.youtube.com/watch?v=T8cf7tPoN5o
"Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti." Charles Darwin
Capacità cognitive degli animali
La capacità di riconoscersi in uno specchio è considerata una delle caratteristiche che contraddistinguono il possesso di capacità cognitive di tipo superiore, e finora si riteneva che a possederla, oltre agli esseri umani, fossero unicamente le grandi scimmie, i delfini e gli elefanti. Ora un gruppo di ricercatori della Goethe-Universität di Francoforte e della Ruhr-Universität a Bochum, in Germania, hanno mostrato che questa abilità è condivisa anche dalle gazze, una specie le cui strutture cerebrali sono alquanto differenti da quelle dei mammiferi.
Come spiega Helmut Prior, che ha diretto lo studio, in un articolo pubblicato sull'ultimo numero della rivista on line ad accesso pubblico PLoS Biology, i ricercatori hanno applicato alle loro gazze da esperimento un contrassegno in una posizione in cui esse potevano vederlo solamente nell'immagine riflessa allo specchio. Impegnando successivamente le gazze in una serie di attività nelle quali esse dovevano compiere un'azione rivolta a quel tipo di contrassegno (per esempio grattarlo) i ricercatori hanno potuto osservare un comportamento di quegli uccelli che indicava come essi riconoscessero l'immagine allo specchio come propria e non come appartenente a un altro animale.
La scoperta indica non solo che specie non appartenenti ai mammiferi possono esibire un comportamento di auto-riconoscimento, ma che quest'ultimo può presentarsi anche in specie in cui non sia presente la neocorteccia, una struttura che nei mammiferi è essenziale a questo fine. Mammiferi e uccelli hanno sviluppato nel corso dell'evoluzione strutture cerebrali ampiamente diverse, e quindi in futuro sarà interessante esaminare come tali strutture differenti convergano a produrre capacità cognitive affini.