

Sopra: la salamandra gigante giapponese (Andrias japonicus)
Sotto: la salamandra gigante cinese (Andrias davidianus)
E dove si potevano trovare gli anfibi più grandi del mondo se non in Cina e in Giappone?
La salamandra gigante cinese è la specie più grande finora conosciuta, può raggiungere il metro e 80 cm di lunghezza, si ciba di pesci, insetti, rane ed è classificata come "critically endangered" nella lista rossa della IUCN.
La salamandra gigante giapponese è la seconda più grande del mondo, insieme alla cinese sono le uniche due specie del genere Andrias. Può raggiungere il metro e mezzo di lunghezza, e ha un'ecologia molto simile alla precedente.
La salamandra gigante cinese è la specie più grande finora conosciuta, può raggiungere il metro e 80 cm di lunghezza, si ciba di pesci, insetti, rane ed è classificata come "critically endangered" nella lista rossa della IUCN.
La salamandra gigante giapponese è la seconda più grande del mondo, insieme alla cinese sono le uniche due specie del genere Andrias. Può raggiungere il metro e mezzo di lunghezza, e ha un'ecologia molto simile alla precedente.
Nessun commento:
Posta un commento